Ma qui la morta poesì resurga

(Cenacolo Alighieri 2022)

Contro le trappole del didascalismo
Venere ciprigna e la stoltezza dei poeti
«Ma qui la morta poesì resurga,
o sante Muse, poi che vostro sono;
e qui Calïopè alquanto surga,
seguitando il mio canto con quel suono
di cui le Piche misere sentiro
lo colpo tal, che disperar perdono»

(Purgatorio I/ 7-12)

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.